Programma Bimestrale

APRILE - MAGGIO 2023

APRILE 2023

LA TRADIZIONE DEI LOJONG

MAR  4 APRILE 

Dalle 18.30 alle 20.00

Modalità: In presenza e online

(pagina facebook e Zoom ID 2396910123)

Quota di partecipazione: offerta libera

Luca Milasi

Il lojong è, in sintesi, una serie di argomenti di pratica e studio nella tradizione buddhista
tibetana, che richiede la riflessione meditativa su verità intuibili. Questi argomenti sono
contenuti in brevi testi con aforismi cruciali, originati da storie anticamente tramandate in
tutta l’Asia orientale. Il Lojong è ancora considerato di fondamentale utilità nella pratica
degli insegnamenti buddhisti.

 Informazioni al 3400759464

LAM RIM CHEN MO

 MAR  11 – 18 – 25  APRILE 

dalle 18.30 alle 20.00

Modalità: in presenza previa prenotazione e online (pagina facebook e Zoom ID 2396910123)

Tenuto da: Ven. Ghesce Dorjee Wangchuk

Traduzione dal tibetano:  Heda Klein

Quota di partecipazione: Offerta libera

Continua lo studio e l’approfondimento di un testo base della filosofia buddhista con la guida del Ven. Ghesce Wangchuk

Informazioni al 3400759464

INTRODUZIONE AL BUDDHISMO

MAR  4 – 11 – 18 – 25 APRILE 

dalle 17.00 alle 18.00

Modalità: in presenza 

Tenuto da: Aldo Mastroianni

Quota di partecipazione: offerta libera

Un insegnante esperto introduce alla storia, alla filosofia e agli insegnamenti del Buddha. Per chi inizia ad interessarsi al buddhismo di tradizione tibetana.

 

Previa prenotazione al 3400759464

 

LE PAROLE DEL DHARMA

MER  5 – 12 – 19 – 26 APRILE 

dalle 18.00 alle 19.00

Modalità: in presenza 

Tenuto da: Corrado Bonuccelli

Quota di partecipazione: offerta libera

Scopri il mondo del Buddhismo attraverso le parole del Dharma: una guida introduttiva per comprendere i termini fondamentali e le diverse scuole filosofiche. Apprendi come il Buddhismo Mahayana e Tibetano si sono evoluti, e come gli ideali Theravada e Mahayana hanno influenzato il Buddhismo moderno.

Previa prenotazione al 3400759464

corso-meditazione
IL DHARMA NELLA MEDITAZIONE
GENESI INTERDIPENDENTE E VACUITA’

VEN  7 – 14 – 21 – 28 APRILE 

dalle 18.00 alle 19.00

Modalità: in presenza 

Tenuto da: Franco Fazio

Quota di partecipazione: offerta libera

“Chiunque vede il sorgere dipendente vede il Dharma        
Chiunque vede il Dharma vede il Buddha”

 Per comprendere insieme gli insegnamenti buddhisti sulla vacuità attraverso un confronto, analisi e dibattito. Impariamo da maestri come Nagarjuna, Chandrakirti e il Dalai Lama che hanno riproposto e diffuso questi insegnamenti nel tempo. Scopri come questi insegnamenti possono essere applicati nella tua vita quotidiana.

Previa prenotazione al 3400759464

 

LORIG – I MODI DI CONOSCERE

SAB 29 – DOM 30 APRILE | dalle 11.00 alle 12.30

Modalità: in presenza e online (pagina facebook e Zoom ID 2396910123)

Tenuto da: Ven. Ghesce Dorjee Wangchuk

Traduzione dal tibetano:  Carmen Simioli

Quota di partecipazione: offerta suggerita di 20 euro per i due giorni

Il Lorig riguarda lo studio della mente e del suo funzionamento nei dettagli: i fattori mentali e i diversi modi di conoscere. Fornisce gli strumenti che permettono di individuare gli stati mentali che creano e alterano la realtà.

Informazioni al 3400759464

 

MAGGIO 2023

LAM RIM CHEN MO

MAR  2 – 9 – 16 – 23 – 30 MAGGIO

dalle 18.30 alle 20.00

Modalità: in presenza previa prenotazione e online (pagina facebook e Zoom ID 2396910123)

Tenuto da: Ven. Ghesce Dorjee Wangchuk

Traduzione dal tibetano:  Heda Klein

Quota di partecipazione: Offerta libera

Continua lo studio e l’approfondimento di un testo base della filosofia buddhista con la guida del Ven. Ghesce Wangchuk

Informazioni al 3400759464

 

INTRODUZIONE AL BUDDHISMO

MAR  2 – 9 – 16 – 23 – 30 MAGGIO

dalle 18.00 alle 19.00

Modalità: in presenza 

Tenuto da: Aldo Mastroianni

Quota di partecipazione: offerta libera

Un insegnante esperto introduce alla storia, alla filosofia e agli insegnamenti del Buddha. Per chi inizia ad interessarsi al buddhismo di tradizione tibetana.

 

Previa prenotazione al 3400759464

 

LE PAROLE DEL DHARMA

MER  3 – 10 – 17 – 24 – 31 MAGGIO

dalle 18.00 alle 19.00

Modalità: in presenza 

Tenuto da: Corrado Bonucelli

Quota di partecipazione: offerta libera

Scopri il mondo del Buddhismo attraverso le parole del Dharma: una guida introduttiva per comprendere i termini fondamentali e le diverse scuole filosofiche. Apprendi come il Buddhismo Mahayana e Tibetano si sono evoluti, e come gli ideali Theravada e Mahayana hanno influenzato il Buddhismo moderno.

Previa prenotazione al 3400759464

corso-meditazione
IL DHARMA NELLA MEDITAZIONE
GENESEI INTERDIPENDENTE E VACUITA’

VEN 5 – 12 – 19 – 26  MAGGIO

dalle 18.00 alle 19.00

Modalità: in presenza 

Tenuto da: Franco Fazio

Quota di partecipazione: offerta libera

“Chiunque vede il sorgere dipendente vede il Dharma        
Chiunque vede il Dharma vede il Buddha”

Per comprendere insieme gli insegnamenti buddhisti sulla vacuità attraverso un confronto, analisi e dibattito. Impariamo da maestri come Nagarjuna, Chandrakirti e il Dalai Lama che hanno riproposto e diffuso questi insegnamenti nel tempo. Scopri come questi insegnamenti possono essere applicati nella tua vita quotidiana.

Previa prenotazione al 3400759464

 

LORIG – I MODI DI CONOSCERE

SAB 27 – DOM 28 MAGGIO 

dalle 11.00 alle 12.30

Modalità: in presenza e online (pagina facebook e Zoom ID 2396910123)

Tenuto da: Ven. Ghesce Dorjee Wangchuk

Traduzione dal tibetano:  Carmen Simioli

Quota di partecipazione: offerta suggerita di 20 euro per i due giorni

Il Lorig riguarda lo studio della mente e del suo funzionamento nei dettagli: i fattori mentali e i diversi modi di conoscere. Fornisce gli strumenti che permettono di individuare gli stati mentali che creano e alterano la realtà.

Informazioni al 3400759464

 

 

Per sostenere l’Istituto potete scegliere:

PayPal 

Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT70W0306903212100000072724

In contanti o carta di credito in sede durante le attività e i corsi

La quota associativa è di 50€ per anno solare